
Il riflesso o l'abitudine a digrignare i denti è detta bruxismo. Si tratta di un'attività più o meno intensa della muscolatura masticatoria che si manifesta soprattutto durante il sonno.
Il riflesso o l'abitudine a digrignare i denti è detta bruxismo. Si tratta di un'attività più o meno intensa della muscolatura masticatoria che si manifesta soprattutto durante il sonno.
Alla base di tutto ci sono la prevenzione di patologie gengivali e/o dentali ed il mantenimento della salute della bocca. Sedute di controllo presso il dentista e regolari sedute di igiene orale eseguita da personale altamente qualificato, sono alla base della filosofia del nostro studio.
Il detto popolare in base al quale una donna perde un dente per ogni gravidanza va sfatato. Ciò che incide invece è la cura dei tuoi denti in modo adeguato e tempestivo, una alimentazione sana ed equilibrata e soprattutto la costanza di effettuare le visite di controllo dal tuo dentista.
Lo sviluppo anomalo o anormale della mandibola che appare di dimensioni ridotte, in medicina è conosciuto con il termine di micrograzia o micrognatismo. La micrograzia della mandibola, oltre a poter rappresentare un disturbo completamente isolato, può concretizzarsi in una serie di svariate sindromi, tra le quali si ricordano quella del "cri du chat" e quella di "Pierre Robin".
I seni mascellari, conosciuti anche con il nome di antro di Higmoro, fanno parte dei seni paranasali e, in particolar modo, sono i più grandi dei quattro esistenti (seni mascellari, seni sfenoidali, seni frontali e cellule etmoidali). Essi sono costituiti da cavità che si trovano all'interno del cranio, nell'osso mascellare ed iniziano a svilupparsi durante il terzo mese di gravidanza.