Il blog dello studio dentistico Rapani
Iperplasia gengivale | Ipertrofia gengivale

L'ipertrofia e l'iperplasia delle gengive sono entrambi processi a carattere fisiologico, che portano all'aumento della massa gengivale, con lo sviluppo di sensazioni fastidiose e dolorose. Scopriamo insieme nel dettaglio di cosa si tratta, come trattarne i sintomi, e quali soluzioni vengono adottate per risolvere questi problemi.

Leggi tutto...

Devitalizzazione del dente | devitalizzare un dente

Per capire cos'è la devitalizzazione del dente è necessario in primo luogo ricordare l'anatomia del dente che è così composto:

- apparato radicolare, invisibile ad occhio nudo e che àncora il dente all'osso mascellare o mandibolare;

Leggi tutto...

Rialzo del seno mascellare: quando e perché

rialzo seno mascellare | osso mascellare | immagini del seno

I seni paranasali sono cavità che si trovano all’interno delle ossa del cranio; di questi, il maggiore per morfologia è il seno mascellare anche detto antro di Higmoro. E' situato proprio entro l’osso mascellare, un importante componente nell’anatomia del palato duro.

Leggi tutto...

Disodontiasi: sintomi, diagnosi, terapia e post operatorio

disodontiasi degli ottavi | avulsione dente | molari del giudizio

La disodontiasi è la difficoltà nell'eruzione di denti e le cause più frequenti sono l'orientamento del dente e l'insufficienza dello spazio presente in arcata. Di solito succede con i denti del giudizio (chiamati anche terzi molari o molari del giudizio) ma possono riguardare anche i canini (canini inclusi).

Leggi tutto...