Terapie dento parodontali
Specializzati nelle terapie dento parodontali: dal 1983 diagnosi e terapia delle malattie gengivo-parodontali.
Se devi scegliere un dentista a Chieti anche se risiedi a Pescara e provincia, abbiamo diversi motivi per farti propendere per lo Studio Rapani. Nel corso degli anni ci siamo distinti per la risoluzione ottimale di diversi casi clinici. Attraverso attente diagnosi e terapie specifiche, ogni paziente ha ritrovato il miglioramento della propria salute orale e della qualità di vita. Prenota la tua prima visita.
Specializzati nelle terapie dento parodontali: dal 1983 diagnosi e terapia delle malattie gengivo-parodontali.
Centinaia di impianti l'anno posizionati: con una percentuale di successo altissima e un post operatorio poco traumatico.
Interventi di Chirurgia Orale poco traumatici e il supporto dalla tecnologia computer guidata.
Le protesi dentarie fisse e mobili vengono realizzate solo a livello artigianale da tecnici scelti appositamente, con i quali lo studio collabora da oltre dieci anni.
Strumenti altamente sofisticati e precisi per la diagnosi e la terapia endodontica.
Lo studio Rapani attraverso un iter scientifico determina il tipo di trattamento ortodontico da impiegare
Alla base di tutto ci sono la prevenzione di patologie gengivali e/o dentali ed il mantenimento della salute della bocca. Sedute di controllo presso il dentista e regolari sedute di igiene orale eseguita da personale altamente qualificato, sono alla base della filosofia del nostro studio.
Il detto popolare in base al quale una donna perde un dente per ogni gravidanza va sfatato. Ciò che incide invece è la cura dei tuoi denti in modo adeguato e tempestivo, una alimentazione sana ed equilibrata e soprattutto la costanza di effettuare le visite di controllo dal tuo dentista.
Lo sviluppo anomalo o anormale della mandibola che appare di dimensioni ridotte, in medicina è conosciuto con il termine di micrograzia o micrognatismo. La micrograzia della mandibola, oltre a poter rappresentare un disturbo completamente isolato, può concretizzarsi in una serie di svariate sindromi, tra le quali si ricordano quella del "cri du chat" e quella di "Pierre Robin".